SONO UN PROFESSIONISTA IN ODONTOIATRIA

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

SONO UN OPERATORE DELL’INDUSTRIA MECCANICA

Casi clinici

Scavia S., Tansella S.

Implantologia - PROTESI IMPLANTARE

Nei casi di riabilitazione full-arch, in presenza di grave atrofia ossea, l’utilizzo temporaneo di pilastri dentali naturali, seppur parzialmente compromessi, consente di realizzare una prima fase provvisoria fissa, evitando così l’utilizzo di una protesi mobile.
Un approccio chirurgico “minimal-invasive” riduce ulteriormente la traumaticità del trattamento di bonifica totale e riabilitazione implanto-protesica, di per se già psicologicamente impegnativo per il paziente.
 

Csonka M.

Implantologia - RIGENERAZIONE OSSEA

La presenza di una cresta moderatamente sottile nel settore della premaxilla, pur consentendo l’inserzione di impianti sottili e/o molto inclinati, certamente pregiudica il risultato estetico finale della riabilitazione implantoprotesica consigliando quindi procedure di chirurgia rigenerativa.

Crespi R., Bruschi G.

Implantologia - RIGENERAZIONE OSSEA

L’urto prodotto dal martello chirurgico può fare sviluppare nei pazienti una sindrome vertiginosa che può essere anche molto fastidiosa e a volte prolungata. Per evitare o ridurre questa sintomatologia, in modo estremamente significativo, è stato introdotto nel mercato dalla Sweden & Martina lo scorso anno il Magnetic Mallet, uno strumento magneto-dinamico costituito da un manipolo energizzato da un alimentatore elettronico che controlla forze e tempi di applicazione.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni sui corsi
e sui nostri eventi

vuoi cambiare ambito?

Materiale informativo